top of page
rango.jpg
rango portici.jpg

Rango

I Borghi più belli d'Italia

Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia, è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Trentino. Con le sue caratteristiche case in pietra, i portici suggestivi e le stradine acciottolate, Rango offre un'esperienza unica per chi cerca autenticità e bellezza. Questo borgo affascinante è perfetto per una passeggiata rilassante, immergendosi nella storia e nelle tradizioni locali. Visita Rango e scopri il fascino senza tempo di questo gioiello italiano, ideale per una vacanza indimenticabile.

Di particolare, da non perdere

Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia, è un luogo che affascina i visitatori con il suo carattere medievale e le sue peculiarità uniche. Ecco tre aspetti particolari da non perdere quando visiti questo incantevole borgo:

1. Architettura Medievale e Atmosfera Storica

Rango è famoso per la sua architettura medievale, che è stata preservata con cura nel corso dei secoli. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, potrai ammirare le case in pietra, i portici e le piazzette che evocano un'atmosfera d'altri tempi. Ogni angolo del borgo racconta storie di un passato ricco di tradizioni e cultura, offrendo un'esperienza autentica e suggestiva per chi desidera immergersi nella storia.

2. Mercatino di Natale

Uno degli eventi più attesi a Rango è il suo famoso mercatino di Natale, che trasforma il borgo in un luogo magico durante il periodo natalizio. Le stradine si riempiono di bancarelle che offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze locali. L'atmosfera festosa, le luci scintillanti e i profumi delle specialità gastronomiche creano un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini. Visitare Rango durante il Natale è un'occasione unica per vivere la magia delle festività in un contesto storico e affascinante.

3. Tradizioni e Cultura Locale

Rango è un borgo che mantiene vive le sue tradizioni e la sua cultura locale. Durante l'anno, il borgo ospita diverse manifestazioni e eventi che celebrano le usanze e i costumi del passato. Tra questi, le rievocazioni storiche e le feste popolari offrono ai visitatori l'opportunità di conoscere da vicino le tradizioni del Trentino. Inoltre, il borgo è famoso per la sua cucina tipica, con piatti tradizionali preparati con ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in generazione.

bottom of page